News MGS
Ai genitori della scuola calciodel 04/08/2023 Gentili genitori, con questo comunicato siamo ad informare tutte le famiglie su un importante argomento riguardante la prossima stagione inerente alla scuola calcio e al settore giovanile. Ci ...Leggi tutto |
Destinazione Ucraina: la trasferta più importante!del 30/03/2022 Notte fonda, il pulmino con le insegne Midland sta rientrando dopo aver attraversato una buona fetta di Europa. L'amico Jo, stremato, mi dorme in grembo facendomi tornare col pensiero a quando ...Leggi tutto |
Una trasferta già vinta!del 21/03/2022 Da un’iniziativa interna di raccolta nata per aiutare un amico ucraino, sboccia un grande gesto dettato dalla generosità delle persone. E' così che una delegazione Midland ...Leggi tutto |
No alla guerra!del 25/02/2022 Per quello che sta accadendo in queste ore, lo sport non fa politica ma reclama a gran voce la pace! Leggi tutto |
Disponibile in sede il nuovo Almanacco!del 03/01/2022 Anche quest'anno, Midland GS è lieta di presentare un'opera così importante come l'Almanacco! Nonostante i tanti sacrifici richiesti e portati a termine, infatti, siamo ...Leggi tutto |
La prima squadra al 2° Futsal Summer Festival!del 20/09/2021 Dopo lo scoppiettante esordio del bellissimo appuntamento estivo del futsal, si è conclusa la seconda edizione dell’evento che è già diventato un punto di riferimento per ...Leggi tutto |
Il Comune affossa il calcio a 5 con un bando tutto da capire.del 30/07/2021 A Firenze c'è un solo impianto che ha come destinazione il calcio a 5, si uno solo, ed è il "Borsieri" in via Bassi all'Isolotto. Infatti in tutti gli altri impianti di ...Leggi tutto |
|
IDONEITÀ AGONISTICA E NON AGONISTICA POST COVID 19: COSA SERVE SAPEREGli atleti con certificato di idoneità agonistica in corso di validità che abbiano contratto positività al Covid 19 e siano successivamente risultati negativi al tampone o abbiano terminato l’isolamento con documento ufficiale della AUSL, devono dopo 30 giorni dalla negativizzazione o dalla fine isolamento richiedere una rivalutazione clinica e NON una nuova visita di idoneità.
Dopo la rivalutazione (caratterizzata da esami che variano in base alla sintomatologia riferita dall’atleta durante la positività al Covid 19, ma è tutto descritto nelle linee guida FMS), l’atleta riceverà un documento denominato “Return to play” che riabilita la validità del certificato di idoneità in suo possesso.
Pert quanto riguarda la certificazione di idoneità non agonistica (libretto dello sportivo) solitamente erogata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta, NON è prevista alcuna certificazione di “Return to play” bensì fa fede il libretto dello sportivo. Per il rientro in campo degli atleti non agonisti da dunque fende il libretto dello sportivo in corso di validità. Fonte: Ausl |
Midland partecipa al progetto per la tutela dei minoriLa FIGC e il Settore Giovanile e Scolastico ampliano il proprio impegno sulla tutela dei minori integrando l’esperienza nazionale nel percorso tracciato dalla FIFA, dall’UEFA e da Terre des Hommes, uniformandosi ai più elevati standard internazionali e valorizzando l’attenzione verso questa tematica di grande importanza. Attraverso un modello gestionale delineato e che raccoglie le diverse competenze e regolamentazioni interne, il portale web sulla tutela dei minori diventa un punto di riferimento per diffondere linee guida, princìpi e codici di condotta a disposizione dei soggetti coinvolti e favorire la sensibilizzazione, la formazione e l’approfondimento sugli specifici contenuti sulla tutela dei minori. Un nuovo strumento, accessibile ed efficiente, che, grazie alla capillare struttura del Settore Giovanile e Scolastico, supporterà la formazione di una rete capillarmente diffusa in tutte le regioni, per perseguire gli obiettivi della tutela dei giovani tesserati: la prevenzione dei rischi, la formazione ed educazione alla consapevolezza del tema, la segnalazione di eventuali problematiche e in generale la costruzione per i giovani di un ambiente sicuro e professionale, in grado di fornire un’esperienza positiva e stimolante. La prima fase di questo nuovo processo punta a formare circa 1.600 collaboratori tecnici ed organizzativi del Settore Giovanile e Scolastico attraverso un modulo introduttivo in modalità e-learning ed accessibile pubblicamente a tutti i soggetti interessati, per proseguire poi con una approfondimento per ruolo (tecnico piuttosto che organizzativo) e per livello di responsabilità attraverso uno specifico corso on-line dedicato ai delegati alla tutela minori. Il modulo formativo tutela dei minori farà parte inoltre parte degli aggiornamenti obbligatori della SGS Academy che si terranno il prossimo 14 Gennaio, rivolti ai collaboratori che hanno già conseguito la formazione interna obbligatoria di 1° livello. |
La carta dei diritti del bambino
La "Carta dei Diritti" è un'iniziativa del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC attraverso la quale vengono sottolineate alcune linee guida relative all'approccio didattico e pedagogico da tenere nei confronti dei giovani calciatori, con particolare attenzione ai bisogni dei bambini che frequentano le Scuole Calcio affiliate alla Federazione.
G
M
T
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
|
|
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate |
|
|