News MGS
Il più amato è... FutsaLeo!!del 11/01/2021 La STAR è sempre lui... FUTSALEO! Nessuno resiste alla tentazione di farsi una foto con lui, i bambini lo adorano ed anche i più grandi non si sono negati una battuta o una stretta di ...Leggi tutto |
|
Collaboratori Scuola Calcio a 5
Midland è sempre alla ricerca di istruttori ed allenatori per la scuola calcio con patentino federale FIGC di Calcio a 5 oppure Uefa C , laureati in scienze motorie con esperienze calcistiche , istruttori con corso CONI FIGC o Grassroots lvl E.
Si ricerca figure possibilmente residenti nella provincia di Firenze e automunite. |
Pippo Spurghi, il main sponsor!del 15/11/2020 Uno grande partner ci affianca, è la famosa ditta Pippo Spurghi! Uno sponsor importante che ci aiuterà nella crescita e nel sostentamento del comparto agonistico. Pippo Spurghi e ...Leggi tutto |
Una grande stagione con importanti novità!del 14/09/2020 Un 2020/21 che a dispetto del Covid si presenta come una stagione dalle grandi prospettive, con un importante accordo già raggiunto, un avviato nuovo progetto che proporrà una scuola ...Leggi tutto |
1° squadra al Futsal Summer Festival in Basilicata!del 09/09/2020 FUSTAL SUMMER FESTIVAL 2020 Un'iniziativa a livello nazionale di calcio a 5, un evento sportivo che proporrà un quadrangolare giorno 19 settembre nel ...Leggi tutto |
|
Protocollo attuativo per la ripresa delle attività sportive nella stagione 2020-21
Le Linee Guida “Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra” (pubblicate a cura dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio il 20 maggio, in attuazione del DPCM 17 Maggio 2020), hanno rappresentato il presupposto per la ripresa dell’attività degli sport di squadra. Per la loro attuazione e in conformità ad esse, le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), e di conseguenza la FIGC, erano state chiamate ad adottare, per gli ambiti di rispettiva competenza e in osservanza della normativa in materia di previdenza e sicurezza sociale, appositi protocolli attuativi, con norme di dettaglio per tutelare la salute di atleti, gestori degli impianti e tutti coloro che, a qualunque titolo, frequentano abitualmente i siti ove si svolgono tali attività. Il miglioramento della situazione epidemiologica e l’accresciuta capacità del nostro SSN di individuare e circoscrivere eventuali focolai hanno quindi portato a prevedere una graduale ripresa degli allenamenti collettivi e delle attività sportive di contatto, di base ed agonistiche, organizzate in ambito dilettantistico e giovanile (nelle sue diverse
discipline) e, in una prospettiva temporale più ampia, anche la ripresa delle rispettive competizioni sportive (Tornei e Campionati). In considerazione di ciò, la FIGC propone oggi un nuovo Protocollo attuativo, elaborato:
Indicazioni sulle Attività
Le sedute di allenamento e le attività sportive di base ed agonistiche dovranno essere organizzate tenendo conto delle indicazioni seguenti:
Le modalità relative allo svolgimento degli allenamenti saranno improntate alla gradualità e progressione, nel rispetto delle corrette metodologie di allenamento e dovranno tenere conto del lungo periodo di inattività degli atleti e dei risvolti fisiologici e psico-neuro-endocrini della ripresa con attenta rimodulazione dei carichi di lavoro. Particolare attenzione deve essere rivolta alle problematiche dei calciatori in età evolutiva e in quelli di età matura. Non è consentito l’accesso agli spazi di gioco a soggetti diversi dai calciatori e dai tecnici che conducono la seduta di allenamento o prendono parte alla gara o dagli arbitri eventualmente previsti per la direzione delle gare. Nel caso di gare, la presenza di dirigenti e altri Operatori Sportivi autorizzati ad accedere al recinto di gioco, compatibilmente con le vigenti norme federali, deve essere limitata al massimo. Ogni giocatore deve munirsi di una borraccia personale ad uso esclusivo e la stessa va chiusa dopo ogni utilizzo e riposta in apposito zaino/sacca
che andrà posizionato ad almeno 2 metri dagli altri. Il Tecnico Responsabile dovrà organizzare le attività sportive in modo da evitare per quanto possibile assembra
menti non necessari. Tutti gli Operatori Sportivi devono avere sempre attenzione alle norme comportamentali e di
igiene della persona, che ricordiamo:
Attività coinvolgenti minori o disabili con accompagnatori
I genitori o familiari o tutor di minorenni devono compilare il modello di autocertificazione e sottoscriverlo. Possono accedere all’impianto sportivo esclusivamente i minorenni con autocertificazione, mentre i genitori o familiari o tutor dei minorenni devono attendere al di fuori dell’impianto sportivo in aree specifiche determinate dalla Società Spor
tiva e rispettando le distanze di sicurezza.I genitori o familiari o tutor di tesserati con disabilità possono accedere nell’impianto sportivo esclusivamente per favorirne l’ingresso. Possono attendere in prossimità delle zone indicate loro, anche in prossimità del campo rispettando le distanze di sicurezza solo se autorizzati dalla Società per specifico supporto all’attività.
Procedure da svolgere
Alla luce di quanto precede, vista l’importanza della ripresa sportiva, sul piano sociale e su quello della salute psico-fisica di tantissimi individui, a cominciare dai più giovani, appare ragionevole proporre un apposito Protocollo per la tutela sanitaria e la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 tramite:
|
Bella collaborazione con la Futsal Florentiadel 05/08/2020 Il movimento del futsal fiorentino è giunto ad un altro bel momento di crescita, grazie ad un bell'accordo tra Midland e Futsal Florentia. Un accordo che ci ha permesso, viste le ...Leggi tutto |
Presentazioni staff 2020/21del 28/05/2020 Si comunica che venerdì 05/06 presso la sede sociale in via Pagnini, il D.G. Giacomo Robusci, procederà alla presentazione degli allenatori e degli staff della prima squadra e delle ...Leggi tutto |
Arrivano gli eSport!del 13/05/2020 Nasce una nuova attività da offrire a tutti i nostri appassionati di sport e di e-sport. Midland si propone così con questa appassionante novità guidata da esperti del settore e ...Leggi tutto |
Comunicato ufficialedel 06/05/2020 La nostra società vive questo momento di emergenza come ogni altra realtà, con grande sofferenza e con grande affanno a causa del prolungato stop che sta causando gravi perdite ...Leggi tutto |